Genesi di uno scatto
date » 04-04-2016 22:35
share » social
Questa è una delle fotografie di ‘Pellegrini’ che amo di più.
L’ho scattata il giorno seguente la canonizzazione dei due ‘papi’. A differenza del sabato, non ho avuto problemi a raggiungere piazza san Pietro.
E’ metà mattina e vedo questa suora. Prova a cantare e a pregare ma è troppo stanca e continua ad addormentarsi.
La prima foto non è male, l’inquadratura è praticamente identica a quella che sceglierò, ma il suo viso si vede poco ed è troppo in ombra.
La seconda è quella giusta, anche se la signora a sinistra seduta per terra con la camicia bianca un po’ la odio (nonostante ci sia la santa messa, sia una bella giornata e ci si senta tutti più buoni). Se dividiamo l’immagine in funzione della sezione aurea, notiamo che viso e mani della suora si trovano in punti chiave della fotografia.
La terza mi piace: il cielo, le due suore di spalle e gli occhi sopra le mani mi soddisfano. Ricordo di essermi mosso un po’ per riuscire a incastrare lo stemma del foulard del ragazzo fra le due suore. Non ho potuto però evitare di tagliare la signora sulla sinistra..
Nell’ultima, la suora è probabilmente troppo decentrata, le manca un alluce e le vere protagoniste sono le scarpe e le gambe delle suore di spalle.



